Officina del XIX secolo
Ho realizzato le repliche in scala 1 a 12 delle principali macchine utensili utilizzate in una tipica officina della fine del 1800.
In particolare ho costruito due torni paralleli, una fresatrice, una limatrice, un trapano e una pressa. Come era prassi all'epoca il motore che azionava tutte le macchine era uno solo che tramite un asse orizzontale in alto nell'officina e con cinchie di trasmissione si azionava quello che occorreva al momento.
TORNI
I torni realizzati sono 2: il primo è un tornio parallelo senza avanzamenti automatici. Il secondo invece è tecnicamente più evoluto perché ha già un movimento automatico.
Foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Video
Fresatrice
La fresatrice all'epoca era solo orizzontale, nno aveva la testa verticale portautensili.
Foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Video
Limatrice
La limatrice era una macchina per lavorare piani e scannellature. Con un utinsile che correva solo orizzontalmente spianava il pezzo.
Foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Video
Trapano
Il trapano non era molto diverso da quello odierno.
Foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pressa
All'epoca la pressa era a movimento meccanico, poiché non esisteva ancora il sistema idraulico.
Foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Banco Da lavoro
Banco da Lavoro con morsa, utensili e un motore perfettamente funzionante
Foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |